Home » Attualità » Pagina 9
  • Chiusa l’inchiesta supplementare sulle virtù, la fama di santità e di segni

    Chiusa l’inchiesta supplementare sulle virtù, la fama di santità e di segni

    Dopo la celebrazione dell’Inchiesta diocesana sulle virtù, la fama di santità e di segni della Serva di Dio Irma Scrugli, laica consacrata e cofondatrice dell’istituto delle oblate del Sacro Cuore che si è svolta dal 22 dicembre 2014 al 4 settembre 2017, il competente Dicastero delle Cause dei santi ha chiesto un approfondimento documentale di…

  • I giovani che non studiano né lavorano sono i “nujiu du mundu” dei nostri tempi

    I giovani che non studiano né lavorano sono i “nujiu du mundu” dei nostri tempi

    Il Padre Francesco Mottola era un clinico dell’anima umana, riuscendo a penetrarvi nelle aree più complesse e a identificare la radice dell’ansia, dell’angoscia e della disperazione. Tale abilità lo rendeva capace di riportare al centro della persona la serenità e la pace, a rafforzare speranza e fede. L’espressione naturale delle sue capacità umane era la…

  • “Il respiro affannato degli ultimi al centro delle politiche sociali”

    “Il respiro affannato degli ultimi al centro delle politiche sociali”

         Un fine biblista, con radici profonde nella Calabria magno-greca ed una ricca esperienza di parroco, oggi alla guida della diocesi calabrese più baricentrica. Monsignor Serafino Parisi da due anni è il vescovo di Lamezia. Dalle rive dello Jonio a quelle del Tirreno, una missione – la sua – nel cuore fascinoso e delicato della…

  • La santa amicizia di Irma e Francesco

    La santa amicizia di Irma e Francesco

    Amarsi su questa terra come si amerà in cielo; essere un cuor solo e un’anima sola con purezza d’intenzione e di gesti è possibile, anche qui e ora, tra uomo e donna, se animati da sentimenti di santità. È successo a Francesco di Sales e Giovanna de Chantal, e, ancor prima a Francesco e Chiara…

  • Il monaco che vinse l’apocalisse

    Il monaco che vinse l’apocalisse

    Il 5 dicembre è uscito “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, un film di Jordan River che ha tutte le carte in regola per diventare un Kolossal della cinematografia mondiale. Questo progetto, al quale la Delta Star Pictures ha lavorato per quasi cinque anni, è ispirato alla vita e al pensiero di Gioacchino da Fiore, un…

  • La musica come la speranza porta luce nei momenti bui

    La musica come la speranza porta luce nei momenti bui

    Sergio Cammariere è uno di quegli artisti capaci di trasformare musica e parole in un viaggio tra sogni, emozioni e atmosfere senza tempo. Con il suo stile raffinato, che mescola jazz, influenze latine e suggestioni mediterranee, il cantautore calabrese ha conquistato da oltre 20 anni un posto unico nel panorama musicale italiano. Ma è anche…

  • Il nostro don Mimmo è diventato cardinale

    Il nostro don Mimmo è diventato cardinale

    Jeans, scarpette da tennis, una polo bianca, i capelli neri, un po’ lunghi, gli cadevano sugli occhi. Un gesto della mano a sollevarli, e a scoprire uno sguardo intenso da indios. La prima volta che ho incontrato don Mimmo l’ho visto così. Mi ha sorpresa, mi aspettavo di incontrare un prete ed avevo trovato un…

  • Quando la speranza diventa un luogo

    Quando la speranza diventa un luogo

    C’è un luogo che è un contenitore di sentimenti, di esperienze vissute, di incontri di persone che si sono trovate in ruoli diversi, da fruitrici delle attività svolte o da operatori per renderle possibili. Uno dei tanti luoghi dove domanda e offerta si incontrano. Si svolgono attività lavorative alle quali si aggiunge però una proposta.  …

  • Si è concluso l’Anno Giubilare Mottoliano

    Si è concluso l’Anno Giubilare Mottoliano

    L’anno giubilare sacerdotale mottoliano, che, apertosi a Tropea il 10 ottobre 2023 si è concluso nella stessa data, un anno dopo, è stato davvero intenso e ricco di grazia per tutta la Chiesa diocesana di Mileto – Nicotera – Tropea. La testimonianza di vita sacerdotale del Beato don Francesco Mottola, completamente donata a Dio e…