Home » Attualità » Pagina 8
  • “Ecco perché ho dedicato a Natuzza il Quaderno dell’8 marzo”

    “Ecco perché ho dedicato a Natuzza il Quaderno dell’8 marzo”

    Peccato non aver conosciuto personalmente Natuzza Evolo. Pur avendola incontrata ripetutamente, attraverso le esperienze narratemi da amiche e amici e letture di svariata natura, non ho mai avvertito il bisogno di recarmi da lei. A frenarmi, forse, la straordinarietà del suo essere che mi ha suscitato l’ansia che scaturisce dall’inspiegabile.  Ho sempre apprezzato l’epochè: non…

  • “Mi immagino vescovo partendo dai ragazzi e dai giovani”

    “Mi immagino vescovo partendo dai ragazzi e dai giovani”

    Tra quattro giorni, nel Duomo di Milano, l’arcivescovo Mario Delpini presiederà la Messa per l’ordinazione episcopale di mons. Alberto Torriani, scelto lo scorso 11 dicembre da Papa Francesco come arcivescovo di Crotone-Santa Severina.  Mons. Torriani, 54 anni a novembre, di Bollate (MI), farà il suo ingresso a Crotone il prossimo 30 marzo. Questa a Parva…

  • Il calabrese Saverio Cannistrà nuovo arcivescovo di Pisa

    Il calabrese Saverio Cannistrà nuovo arcivescovo di Pisa

    E’ un calabrese il nuovo arcivescovo di Pisa. Si tratta di mons. Saverio Cannistrà, già preposito generale dei Carmelitani Scalzi, chiamato oggi da papa Francesco a guidare la diocesi toscana subentrando a mons. Giovanni Paolo Benotto. Nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958 mons. Cannistrà, dopo la laurea in Filologia romanza alla Scuola Normale Superiore…

  • A Mileto il Giubileo Diocesano della vita consacrata

    A Mileto il Giubileo Diocesano della vita consacrata

    Oggi, 2 febbraio 2025, la comunità religiosa di Mileto ha celebrato con fervore il Giubileo della Vita Consacrata, un evento di profonda spiritualità e comunione. Nella suggestiva cornice del Santuario Maria SS. della Cattolica e poi, dopo una breve processione, della Cattedrale di Mileto, si sono riuniti numerosi sacerdoti della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, guidati dal…

  • “Il male ha i giorni contati, il futuro è di Dio”

    “Il male ha i giorni contati, il futuro è di Dio”

    ROMA – La Parola di Dio è viva e parla al cuore dell’uomo. È questa la certezza che ha animato la celebrazione che questa mattina Papa Francesco ha presieduto nella Domenica della Parola di Dio che ha segnato la conclusione del Giubileo del mondo della comunicazione nella Basilica di San Pietro, dove ha conferito i…

  • Quei compleanni che rinsaldano l’unità della famiglia

    Quei compleanni che rinsaldano l’unità della famiglia

    Il giorno del compleanno è solitamente una di quelle date che non si possono dimenticare, perché il giorno del compleanno non è solo il giorno del festeggiato, ma anche di tutta la sua famiglia e degli amici più cari che insieme al festeggiato ringraziano Dio per il dono della vita. Se poi questa famiglia non…

  • Il nuovo inizio di Parva Favilla che approda sul web

    Il nuovo inizio di Parva Favilla che approda sul web

    Venerdì 21 dicembre a Tropea nella “Casa della Carità” del Beato Francesco Mottola con una tavola rotonda moderata dalla giornalista Nadia Macrì, alla presenza del vescovo di Mileto, Nicotera e Tropea, mons. Attilio Nostro, si è celebrato un nuovo inizio: il neonato sito web della rivista, quasi centenaria, “Parva Favilla”, con la nuova direzione di…

  • Il Giubileo opportunità d’incontro, di preghiera e riconciliazione

    Il Giubileo opportunità d’incontro, di preghiera e riconciliazione

    Cari lettori di Parva Favilla, Con grande gioia e profonda gratitudine accolgo l’invito di scrivere per questa storica rivista fondata nel lontano 1933, Anno Santo Straordinario per i 1900 anni dalla Redenzione ad opera del Beato Don Francesco Mottola, un faro che da decenni illumina il cammino di fede e cultura specialmente in Calabria. Il…

  • L’Aula Magna del Seminario Teologico di Catanzaro dedicata al Beato Francesco Mottola

    L’Aula Magna del Seminario Teologico di Catanzaro dedicata al Beato Francesco Mottola

    Il 16 dicembre scorso, presso il Pontificio Seminario Teologico «San Pio X» di Catanzaro, i vescovi calabresi, i superiori, seminaristi e studenti tutti si sono riuniti presso l’Aula Magna dell’Istituto Teologico per la sua dedicazione al Beato Francesco Mottola. Il rito di benedizione dell’Aula – riaperta dopo un intervento di ristrutturazione – è stato presieduto…

  • “Andavo a Roma peregrinando come gli antichi romei…”

    “Andavo a Roma peregrinando come gli antichi romei…”

    2025: un altro anno santo ordinario, ma anche straordinario, perché straordinario è il cambiamento d’epoca che sta avvenendo. Che allegria quando mi dissero «andiamo alla casa del Signore!». Ed ora, davanti alla Porta Santa, possiamo dire: «i miei piedi si fermano alle tue porte, Gerusalemme». Noi siamo in questo mondo nella condizione di migranti, esposti…