Home » Attualità » Pagina 3
  • Inizia la scuola in Terra Santa, ma non per i bambini di Gaza

    Inizia la scuola in Terra Santa, ma non per i bambini di Gaza

    “Per il terzo anno consecutivo i bambini di Gaza, sono privati del loro diritto all’istruzione a causa della guerra. Le loro scuole, sono state distrutte, le loro aule sono state chiuse. Li portiamo nelle nostre preghiere, implorando che la pace prevalga presto affinché possano tornare sui loro banchi e reclamare la loro infanzia”.  È quanto…

  • La pace si costruisce col lavoro

    La pace si costruisce col lavoro

     COSENZA – Come si diventa operatori di pace? La domanda risuona come un refrain, nelle nostre coscienze. Un ritornello a tratti assillante, dopo 1.287 giorni di guerra in Ucraina e 694 giorni di terrore e morte a Gaza, seguiti all’attacco di Hamas a Israele. I governi, vicini e lontani, provano a fare la loro parte….

  • Mons. Raffaele De Angelis nominato Eparca di Piana degli Albanesi

    Mons. Raffaele De Angelis nominato Eparca di Piana degli Albanesi

    Papa Leone XIV ha nominato vescovo eparchiale di Piana degli Albanesi di Sicilia (PA) mons. Raffaele De Angelis, del clero dell’Eparchia di Lungro degli Italo-Albanesi, finora parroco di San Giovanni Battista ad Acquaformosa. Nato a Castrovillari il 24 ottobre 1979, il nuovo Eparca ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Gregoriana…

  • “Agnus Dei”: la vita è come crescere due agnelli

    “Agnus Dei”: la vita è come crescere due agnelli

    Roma custodisce, nel cuore antico di Trastevere, un luogo dove il tempo sembra arrestarsi: il monastero di Santa Cecilia. Qui, fra mura secolari e preghiere sussurrate, si rinnova un gesto che attraversa i secoli, quasi a ricordare che esiste una fedeltà più forte del frastuono del mondo. Agnus Dei, il nuovo documentario di Massimiliano Camaiti,…

  • Mister Gattuso, ai Mondiali di calcio portaci tu!

    Mister Gattuso, ai Mondiali di calcio portaci tu!

    Sta per scoccare l’ora “x”. Tocca a Rino Gattuso. Ormai, da più parti, parlando di calcio e della Nazionale italiana, il coro è comune: “Solo Gattuso ce la può fare”! In realtà non è proprio così, ma il “ringhio” nazionale ha portato – questo è indubbio – una ventata fresca e positiva all’ambiente azzurro. Un…

  • Suor Maria Concetta e il carisma della vita comunitaria

    Suor Maria Concetta e il carisma della vita comunitaria

    La sua vocazione, è nata più di quarant’anni fa a Cassano, frequentando il Gruppo Missionario, diretto dal compianto Don Silvio Renne e dalla Sig.na Liliana Perciaccante. All’epoca, frequentava anche la Schola cantorum della Cattedrale e insegnava Catechismo ai bambini, che le Suore della Sacra Famiglia riunivano ogni domenica nella loro casa, vicino alla chiesa di…

  • “I tre Giubilei sul mio cammino di fede”

    “I tre Giubilei sul mio cammino di fede”

    Claudia Koll, il suo cammino di fede, che ha portato alla conversione, scatta nel 2000, anno giubilare. Oggi, nell’anno 2025, un altro Giubileo: come considera questo percorso da allora ad oggi? Sorprendente. Allora non avrei immaginato di fare un cammino come quello che ho fatto. Non potevo prevedere che avrei ricevuto così tanto da Dio,…

  • I volti della solitudine in una Chiesa in cammino

    I volti della solitudine in una Chiesa in cammino

    L’eredità spirituale   del  beato  Francesco Mottola è una risorsa straordinaria per la Chiesa  che papa Leone XIV  vuole “sinodale,  che cammina,  che cerca la pace, che cerca sempre la carità, e che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono.”  L’eredità dei santi, infatti, fatta di insegnamenti, di testimonianze, di vita vissuta…

  • “«Ho fame! Ho fame!» Il grido dei bambini di Gaza che mi perseguita”

    “«Ho fame! Ho fame!» Il grido dei bambini di Gaza che mi perseguita”

    I bambini di Gaza condividono una storia comune fatta di ingiustizia, fame, sfollamento e perdita. Ma ognuno di loro porta con sé una storia unica, indimenticabile. E poi ci sono testimonianze di tanti volontari, che arrivano direttamente al cuore e scuotono le nostre coscienze. “Quando sono entrata a Gaza – scrive Aqsa Durrani, medico pediatrico…

  • Leone XIV e la Dottrina sociale della Chiesa cattolica

    Leone XIV e la Dottrina sociale della Chiesa cattolica

    Premessa. Sono trascorsi ormai tre mesi dall’elezione di papa Leone XIV e molti osservatori hanno tentato di individuare le linee fondamentali di questo pontificato. Per avere indicazioni più certe bisognerà probabilmente attendere la pubblicazione della prima enciclica di papa Leone XIV, quella che solitamente rappresenta il documento programmatico del pontificato ma già da ora è…