Home » Attualità » Pagina 6
  • Don Mimmo, un cardinale calabrese al Conclave

    Don Mimmo, un cardinale calabrese al Conclave

    Tra i tetti delle case uno squarcio e dentro uno spicchio di Jonio calabrese che si confonde col cielo. Il Cardinale era arrivato la sera prima a Satriano. “Ho bisogno di fermarmi aveva confessato a qualche amico – ho bisogno di ritrovare il mio pezzo di mare e di cielo, di ritrovare mia madre, mia…

  • Le radici calabresi del cardinale Francis Leo

    Le radici calabresi del cardinale Francis Leo

    ROMA – Giornata di “riposo” per i cardinali arrivati a Roma dopo la morte di papa Francesco per eleggere il 267mo successore di Pietro. In questi giorni hanno partecipato alle Congregazioni generali in vista del Conclave che inizia mercoledì pomeriggio dopo la messa “Pro Eligendo Pontefice” presieduta dal card. Giovanni Battista Re, decano del Sacro…

  • Col sorriso sul volto e i ragazzi nel cuore

    Col sorriso sul volto e i ragazzi nel cuore

    All’indomani dei funerali di Papa Francesco, nella domenica del Giubileo degli adolescenti, scopro questa foto. Ritrae il Pontefice mentre accoglie in un abbraccio il sorriso emozionato di Sara Barbuto. C’è una traiettoria di sguardi, fra loro, che rimanda ai cuori: i loro e i nostri.    Sara, che è stata Sorella Maggiore delle Oblate di…

  • Franciscus a Santa Maria Maggiore

    Franciscus a Santa Maria Maggiore

    È arrivata nella Basilica di Santa Maria Maggiore la salma di papa Francesco dopo aver percorso circa sei chilometri dalla basilica di San Pietro in Vaticano. E’ uscito dalla Porta del Perugino alle 12,28 dopo essere passato attraverso Casa Santa Marta dove aveva scelto di vivere dopo la sua elezione a Pontefice. Durante il percorso…

  • “Ora chiediamo a Te di pregare per noi”

    “Ora chiediamo a Te di pregare per noi”

    Città del Vaticano – “Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri dicendo: “Non dimenticatevi di pregare per me”. Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di…

  • “Il papato di Bergoglio in una parola? Vicinanza”

    “Il papato di Bergoglio in una parola? Vicinanza”

    “Questa risposta della gente è commovente. L’abbraccio del colonnato del Bernini ha il senso di accogliere tutto il mondo. Todos, todos, todos, diceva Papa Francesco. E tutti hanno risposto”. E’ commosso Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, l’organo ufficiale della Santa Sede, mentre ci rilascia l’intervista per la Tgr della Calabria, tra una riunione e l’altra…

  • Da Giovanni a Francesco

    Da Giovanni a Francesco

    28.10.1958 : quella sera si ruppe un silenzio antico. Nasceva da profonde solitudini e da percorsi tortuosi secolari. Fu come un grido di liberazione da remote lontananze che avevano inaridito il cuore che finalmente poteva battere ritmi umani, spezzando sclerosi dure come il macigno che chiudeva il sepolcro del Golgota. “Mi chiamerò Giovanni” : come…

  • L’ultimo saluto dell’ enfant terrible

    L’ultimo saluto dell’ enfant terrible

    «Eccola qua, la enfant terrible…” Così Papa Francesco amava chiamare, con affetto e un sorriso complice, Suor Geneviève Jeanningros, la piccola sorella di Gesù che ha scelto di vivere non tra le mura protette di un convento, ma nel cuore della strada. Oggi condivide la vita con le comunità LGBTQ+ e con i giostrai, tra…

  • Francesco, il Papa che si è fatto popolo

    Francesco, il Papa che si è fatto popolo

    Ha iniziato il suo pontificato chiedendo la benedizione al popolo. Lo ha concluso ritornando, per un’ultima volta, in piazza San Pietro benedicendo il popolo. L’alfa e l’omega; l’inizio e la fine. Ecco, il Vangelo del popolo di Francesco. La più importante, la più bella, la più significativa enciclica di Papa Francesco è quella che ha…

  • È morto Papa Francesco

    È morto Papa Francesco

    La voce più forte contro la guerra, il Papa della Chiesa in uscita, dell’attenzione alle periferie, dell’amore per gli ultimi. Papa Francesco ci ha lasciati all’indomani del suo appello planetario per la Pace, fatto leggere alla benedizione “Urbi et Orbi” dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. “Sconvolta ma non disperata”, così la Famiglia…