Home » Attualità
  • Il politico, l’uomo dell’ora giusta

    Il politico, l’uomo dell’ora giusta

    Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI, è intervenuto ieri sera presso la Casa del Laicato “Mons. Luciano Bux” di Gioia Tauro per aprire il nuovo percorso di formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Oppido Mamertina–Palmi, promosso dall’Osservatorio Pastorale socio-religioso, guidato da don Pino Demasi. L’iniziativa nasce con…

  • José Gregorio Hernandez, il primo santo venezuelano

    José Gregorio Hernandez, il primo santo venezuelano

    Medico dei poveri e tra i poveri, conosciuto e amato al punto che alla sua morte si fermò un intero Paese, José Gregorio Hernández sarà proclamato santo il 19 ottobre in Piazza San Pietro, diventando il primo santo del Venezuela. Con lui, la Chiesa universale riconosce la santità di un laico che ha saputo vivere…

  • Santa Rosa da Lima, il regalo del Papa a Mattarella

    Santa Rosa da Lima, il regalo del Papa a Mattarella

    Tra Leone XIV e Sergio Mattarella, è il terzo faccia a faccia: la prima volta che parlarono fu alla messa di inizio pontificato, la seconda al Vaticano. Dal 2017, con Bergoglio, che un Papa non andava al Palazzo del Quirinale. Sul tavolo i grandi dossier internazionali, dall’Ucraina alle speranze di pace in Medio Oriente. Toccati…

  • “Padroni di noi stessi e servi della felicità altrui”

    “Padroni di noi stessi e servi della felicità altrui”

      Un focus sulla grazia che Dio effonde, e sull’eucarestia che è rendimento di grazie. Questo, l’argomento che il vescovo di Mileto, Nicotera e Tropea ha scelto per la sua omelia, durante la Messa con la quale nel Duomo tropeano è stato celebrato il quarto anniversario della beatificazione di don Francesco Mottola. “Don Mottola –…

  • In trentamila al Giubileo della Vita Consacrata

    In trentamila al Giubileo della Vita Consacrata

    Religiosi e religiose, monaci e contemplative, membri degli istituti secolari, appartenenti all’Ordo virginum, eremiti e membri di “nuovi istituti”. Che strana gente, quella che ha consacrato la sua vita per consegnarla al Signore, assumendo davanti a Lui qualche impegno in più. Papa Leone ne parla nella sua omelia, nella S. Messa in piazza San Pietro…

  • Come ponti sul mondo. Scelte di vita, racconti di missioni

    Come ponti sul mondo. Scelte di vita, racconti di missioni

    Da ieri, in occasione del Giubileo dei migranti e del mondo missionario (4 e 5 ottobre 2025), a Roma la mostra immersiva “Come ponti sul mondo – Scelte di vita, racconti di missione” che si avvale della consulenza storica del calabrese Raffaele Iaria. Il progetto è stato ideato e coordinato da Paolo Masini, direttore del…

  • Pellegrini di speranza a Lourdes

    Pellegrini di speranza a Lourdes

    È notte inoltrata quando si parte alla volta di Lourdes. Ognuno, dalla propria stazione ferroviaria sale a bordo del treno dove i volontari dell’Unitalsi, sono pronti ad accogliere i pellegrini. Il viaggio è lungo, ma tutto diventa più agevole con la consapevolezza, perché c’è qualcosa di straordinario che li attende, avvenuto l’11 febbraio 1858, a…

  • “La mia Caritas? Camminerà in équipe per offrire speranza a chi incontra “

    “La mia Caritas? Camminerà in équipe per offrire speranza a chi incontra “

    “Essere una Caritas profetica, sinodale con l’intento di dare speranza a chi incontriamo nel nostro cammino”. Potrebbero essere racchiuse in questa frase le linee programmatiche del nuovo direttore della Caritas calabrese, don Fabio Stanizzo, che mette al centro di questo suo mandato la volontà di “promuovere la testimonianza della carità ed essere al servizio dei…

  • Vuoi scoprire una trattoria speciale? Affavorì!

    Vuoi scoprire una trattoria speciale? Affavorì!

    Appena entri, la prima cosa che senti è quella sensazione di essere a casa. Subito qualcuno ti saluta, ti invita a scegliere un posto. “Affavorì”, ti senti dire. È l’invito che si fa quando capiti alle tavolate tra amici. Uno sguardo intorno per notare qualche dettaglio: i tavoli con le tovaglie da “osteria”, quelle a…