Home » Archivi per Pasqualino Pandullo

Amore e unità, alle radici della Chiesa

“Amore e unità: sono queste le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù”. Arrivano presto – nell’omelia di Papa Leone XIV nella S. Messa per l’inizio suo del Ministero Petrino quale vescovo di Roma – le due parole che appaiono come le più esplicative del suo programma di Pontefice. Ci sono i riferimenti…

Il carisma sempre vivo di San Nilo da Rossano

Corigliano Rossano – Sono passati appena undici secoli dalla sua avventura terrena, eppure la  figura di San Nilo da Rossano mantiene intatto il suo carisma. Anzi, il suo fascino appare accresciuto, in un’epoca – come questa che viviamo – segnata da un wokismo e una cancel culture che non avversano solo il cristianesimo, ma l’intera…

Don Raffaele, don Emanuele e don Ivan sono sacerdoti

MILETO – “Don Raffaele, don Emanuele e don Ivan sono sacerdoti in eterno!” Sono le 19:15 di venerdì 2 maggio, il Vescovo  Attilio Nostro e i concelebranti hanno completato l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione, ed il liturgista diocesano pronuncia la frase che introduce l’applauso dei fedeli, nella Basilica Duomo di Mileto. Un…

Col sorriso sul volto e i ragazzi nel cuore

All’indomani dei funerali di Papa Francesco, nella domenica del Giubileo degli adolescenti, scopro questa foto. Ritrae il Pontefice mentre accoglie in un abbraccio il sorriso emozionato di Sara Barbuto. C’è una traiettoria di sguardi, fra loro, che rimanda ai cuori: i loro e i nostri.    Sara, che è stata Sorella Maggiore delle Oblate di…

È morto Papa Francesco

La voce più forte contro la guerra, il Papa della Chiesa in uscita, dell’attenzione alle periferie, dell’amore per gli ultimi. Papa Francesco ci ha lasciati all’indomani del suo appello planetario per la Pace, fatto leggere alla benedizione “Urbi et Orbi” dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. “Sconvolta ma non disperata”, così la Famiglia…

“Se ti addormenti polentone e ti svegli terrone …”

Attendere, accogliere, compatire, rialzare, camminare. Sono i cinque verbi, ispirati dalla parabola del figliol prodigo che è il Vangelo del giorno, con i quali il nuovo arcivescovo di Crotone-Santa Severina ha tessuto la sua omelia nella celebrazione dell’ingresso in diocesi. Linguaggio fresco e approccio empatico, il suo, in un Palamilone che per abbracciarlo si trasforma…

25 anni di sacerdozio accanto a Cristo Salvatore

Don Enzo Gabrieli è il parroco di San Nicola di Bari a Mendicino. È l’artefice della grande chiesa di Cristo Salvatore, complesso pastorale parrocchiale realizzato dieci anni fa, sempre in questo paese della cintura cosentina. E’ giornalista, saggista, comunicatore. Ed è anche il postulatore della causa di beatificazione di don Francesco Mottola, che dal 10…

When the saints go marching in

Un paese in festa. Il paese è San Calogero, la festa è una carezza data al cuore, con il sorriso di un adolescente. Qui è arrivata la reliquia del pericardio di Carlo Acutis, il ragazzo milanese che il prossimo 27 aprile diventerà santo. L’ha portata da Assisi don Anthony Jesus Figuereido, il sacerdote statunitense, rettore…

La cura integrale del medico Moscati

Erano quanto mai diverse, rispetto ad oggi, le condizioni nelle quali San Giuseppe Moscati esercitava la sua attività di medico. A cavallo tra il 1800 ed il 1900, il concetto odierno di servizio sanitario pubblico era ancora troppo lontano. La società del tempo era completamente priva di un vero e proprio sistema socio sanitario, l’ordinamento…

Così lontani, così vicini: l’ordinazione episcopale di mons. Torriani costruisce un ponte

MILANO – Una festa, benedetta dall’abbraccio fra la chiesa ambrosiana e quella calabrese. L’ordinazione episcopale nel Duomo di Milano di mons. Alberto Torriani, nuovo arcivescovo di Crotone- Santa Severina, è stata anzitutto questo. Un rito di grande fascino, celebrato,  in quella che l’arcivescovo Mario Delpini definisce nel saluto iniziale “la chiesa italiana più bella del…