Home » Archivi per Pasqualino Pandullo
  • “I tre Giubilei sul mio cammino di fede”

    “I tre Giubilei sul mio cammino di fede”

    Claudia Koll, il suo cammino di fede, che ha portato alla conversione, scatta nel 2000, anno giubilare. Oggi, nell’anno 2025, un altro Giubileo: come considera questo percorso da allora ad oggi? Sorprendente. Allora non avrei immaginato di fare un cammino come quello che ho fatto. Non potevo prevedere che avrei ricevuto così tanto da Dio,…

  • La benedizione di Papa Leone XIV alla Famiglia Oblata

    La benedizione di Papa Leone XIV alla Famiglia Oblata

     Sono chiare, ricche di luce e di amore filiale, le espressioni che il beato Francesco Mottola ha sempre usato per significare come dovesse intendersi il rapporto tra il Papa – il successore di Pietro, sommo pontefice della Chiesa Cattolica – e i sacerdoti: e quindi tutti noi, gregge guidato dal Pastore per eccellenza.    Queste…

  • Mons. Francesco Savino: “Il potere e la ricchezza generano le guerre, i disastri visibili in questa ora tragica della storia”

    Mons. Francesco Savino: “Il potere e la ricchezza generano le guerre, i disastri visibili in questa ora tragica della storia”

    “Non è il potere, non è la ricchezza che possono salvarci la vita, che possono salvare il mondo. Il potere e la ricchezza generano conflitti: guerre, disastri sono sotto gli occhi di tutti, mai come in questa ora della storia, storia tragica, storia disumana, storia di follia, dove la guerra ha preso il posto di…

  • Amore e unità, alle radici della Chiesa

    Amore e unità, alle radici della Chiesa

    “Amore e unità: sono queste le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù”. Arrivano presto – nell’omelia di Papa Leone XIV nella S. Messa per l’inizio suo del Ministero Petrino quale vescovo di Roma – le due parole che appaiono come le più esplicative del suo programma di Pontefice. Ci sono i riferimenti…

  • Il carisma sempre vivo di San Nilo da Rossano

    Il carisma sempre vivo di San Nilo da Rossano

    Corigliano Rossano – Sono passati appena undici secoli dalla sua avventura terrena, eppure la  figura di San Nilo da Rossano mantiene intatto il suo carisma. Anzi, il suo fascino appare accresciuto, in un’epoca – come questa che viviamo – segnata da un wokismo e una cancel culture che non avversano solo il cristianesimo, ma l’intera…

  • Don Raffaele, don Emanuele e don Ivan sono sacerdoti

    Don Raffaele, don Emanuele e don Ivan sono sacerdoti

    MILETO – “Don Raffaele, don Emanuele e don Ivan sono sacerdoti in eterno!” Sono le 19:15 di venerdì 2 maggio, il Vescovo  Attilio Nostro e i concelebranti hanno completato l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione, ed il liturgista diocesano pronuncia la frase che introduce l’applauso dei fedeli, nella Basilica Duomo di Mileto. Un…

  • Col sorriso sul volto e i ragazzi nel cuore

    Col sorriso sul volto e i ragazzi nel cuore

    All’indomani dei funerali di Papa Francesco, nella domenica del Giubileo degli adolescenti, scopro questa foto. Ritrae il Pontefice mentre accoglie in un abbraccio il sorriso emozionato di Sara Barbuto. C’è una traiettoria di sguardi, fra loro, che rimanda ai cuori: i loro e i nostri.    Sara, che è stata Sorella Maggiore delle Oblate di…

  • È morto Papa Francesco

    È morto Papa Francesco

    La voce più forte contro la guerra, il Papa della Chiesa in uscita, dell’attenzione alle periferie, dell’amore per gli ultimi. Papa Francesco ci ha lasciati all’indomani del suo appello planetario per la Pace, fatto leggere alla benedizione “Urbi et Orbi” dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. “Sconvolta ma non disperata”, così la Famiglia…