Home » “Pronto? Sono Papa Francesco”. E padre Bernardo predicò gli esercizi della Curia Vaticana

L'abate fiorentino di San Miniato ad agosto sarà in Calabria per il clero di Cassano all'Ionio

“Pronto? Sono Papa Francesco”. E padre Bernardo predicò gli esercizi della Curia Vaticana

“Tutto ebbe inizio con una telefonata: “Pronto, sono Papa Francesco”. All’altro capo della cornetta c’era l’abate di San Miniato al Monte, Padre Bernardo Maria Gianni, che inizialmente pensò a uno scherzo. Nel 2019, a sorpresa lo scelse per guidare gli esercizi spirituali di Quaresima della Curia Romana. “Né lui, né il cardinale Gianfranco Ravasi – ricorda l’abate -, che mi telefonò qualche giorno prima annunciandomi la decisione del Santo Padre, mi hanno spiegato il motivo della scelta sulla mia persona. Gli dissi subito che mi mettevo a disposizione con umiltà e spirito di servizio. Quella scelta era e rimane una sorpresa, una fonte di stupore per me, di meraviglia, forse frutto come dico io di “una svista dello Spirito Santo”. 

Papa Francesco e padre Bernardo Maria Gianni in un momento degli esercizi spirituali alla Curia Romana. Succedeva ad Ariccia, nell’inverno 2019.

Il giovane padre benedettino olivetano, classe 1968, tiene a precisare: “È stata un’esperienza eccezionale, una parentesi bellissima. Il momento più duro è stato dopo che il pontefice ha riattaccato. Mi sono messo a pensare al tema, la libertà totale datami da un lato era molto bella, dall’altro mi dava grande responsabilità. Poi mi è venuto in mente un passo della “Evangeli Gaudium” di Papa Francesco, “Il Signore si nasconde nelle città”, una prospettiva che capovolge quella tradizionale monastica e che coincide con quello che facciamo ogni giorno a San Miniato, arricchiti da La Pira. 

Una volta trovato il tema, “La città dagli ardenti desideri”, da un verso di Mario Luzi, tutto è stato più facile e in un mese e mezzo di lavoro, pensieri, scritti, ho preparato le meditazioni. E più tardi ho scoperto che il Signore mi aveva dato una buona ispirazione: Bergoglio quando era vescovo a Buenos Aires era già intervenuto autorevolmente sul tema delle città”. 

L’abate di San Miniato al Monte a Firenze nel 2021 con il presidente dell'”Associazione Giorgio La Pira – Cassano Ionio”, Francesco Garofalo.

Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Ionio, sempre attento e con lo sguardo verso nuovi orizzonti, lo ha chiamato per tenere gli esercizi spirituali al clero della diocesi cassanese, che si terranno dal 25 al 29 agosto prossimi, presso la Casa Nazareth di Villa Rosa a Platania, in provincia di Catanzaro. Una notizia, che naturalmente ci riempie di gioia, anche nel ricordo del conferimento del Premio La Pira “Città di Cassano” a padre Bernardo Gianni, nel 2021, nella millenaria Abbazia di San Miniato al Monte.

(*) Presidente “Associazione Giorgio La Pira” di Cassano Ionio (CS)