Il saluto e l’augurio di Mons. Rino Fisichella ai lettori di Parva Favilla
Il Giubileo opportunità d’incontro, di preghiera e riconciliazioneCari lettori di Parva Favilla,
Con grande gioia e profonda gratitudine accolgo l’invito di scrivere per questa storica rivista fondata nel lontano 1933, Anno Santo Straordinario per i 1900 anni dalla Redenzione ad opera del Beato Don Francesco Mottola, un faro che da decenni illumina il cammino di fede e cultura specialmente in Calabria. Il prossimo Giubileo del 2025 si avvicina rapidamente e l’Anno Santo sarà un’occasione favorevole per rinnovare la nostra Speranza e il nostro impegno come cristiani.

Il motto del Giubileo, Pellegrini di Speranza, ci invita a riflettere su una delle virtù più preziose del nostro cammino spirituale. In un mondo che spesso appare avvolto da incertezze e difficoltà, la Speranza è luce che ci guida, ci sostiene e ci spinge a guardare con fiducia verso un futuro di pace e di comunione fraterna, e al contempo quell’àncora che ci tiene saldi nella fede, certi come siamo dell’amore di Cristo che non delude. Questo evento sarà anche un momento di grazia, una chiamata ad abbracciare con rinnovato slancio la misericordia di Dio e a condividere la virtù della speranza con chi ci circonda.
Con voi e per voi esprimo il mio desiderio che questo Giubileo sia vissuto da tutti come un’efficace opportunità di incontro, preghiera e riconciliazione. In un periodo di sfide globali, sia un segno tangibile dell’amore di Dio che non ci abbandona mai. La Porta Santa che si aprirà a Roma nelle quattro Basiliche Papali rappresenta Cristo, vera via e vera porta per arrivare al Padre, pronta ad accogliere chiunque cerchi conforto e speranza.
A voi, cari lettori e fedeli, mentre vi invito a raggiungermi a Roma in pellegrinaggio e, perché no, con la lieta occasione di poterci incontrare e salutare personalmente e pregare insieme, rivolgo il mio augurio e la mia benedizione, affinché possiate vivere questo Anno Santo con spirito di gioia e di rinnovamento interiore.
Con affetto e preghiera.