Home » Attualità » Pagina 4
  • Il metropolita Andrea Szeptyckyj tra patriottismo e universalismo cristiano

    Il metropolita Andrea Szeptyckyj tra patriottismo e universalismo cristiano

    «Oggi più che mai, l’umanità grida e invoca la Pace. È un grido che chiede responsabilità e ragione, e non dev’essere soffocato dal fragore delle armi e da parole retoriche che incitano al conflitto. Ogni membro della comunità internazionale ha una responsabilità morale: fermare la tragedia della guerra, prima che essa diventi una voragine irreparabile….

  • Il turismo, risorsa culturale e spirituale

    Il turismo, risorsa culturale e spirituale

      Il turismo è un fenomeno complesso e in continua evoluzione, ma dalle radici antiche. Già i Romani si recavano in località termali o balneari per rilassarsi e curarsi. Nel Medioevo, si diffusero i pellegrinaggi religiosi. Nel XVII secolo, il Grand Tour divenne una pratica comune tra i giovani aristocratici europei. Nel XIX secolo, il…

  • La benedizione di Papa Leone XIV alla Famiglia Oblata

    La benedizione di Papa Leone XIV alla Famiglia Oblata

     Sono chiare, ricche di luce e di amore filiale, le espressioni che il beato Francesco Mottola ha sempre usato per significare come dovesse intendersi il rapporto tra il Papa – il successore di Pietro, sommo pontefice della Chiesa Cattolica – e i sacerdoti: e quindi tutti noi, gregge guidato dal Pastore per eccellenza.    Queste…

  • San Francesco e il sultano, la pace cercata

    San Francesco e il sultano, la pace cercata

    In questi giorni, decisamente drammatici per quello che accade a Gaza, in cui le lancette dell’orologio si sono fermate all’ora più buia della storia, mi sono ritrovato ad Assisi. Durante la permanenza, mi sono cimentato in una intervista immaginaria a San Francesco. Un impresa non certamente facile. “Ben trovato Francesco, può raccontarci qualcosa della sua…

  • Quei pixel che connettono alla speranza

    Quei pixel che connettono alla speranza

    Ci sono eventi che segnano un passaggio, non tanto per ciò che accade nell’immediato, quanto per ciò che accendono nel cuore del tempo: il primo Giubileo degli Influencer cattolici e dei Missionari digitali della storia, che si appresta a prendere il via a Roma il 28 e 29 luglio, è uno di questi. Non è…

  • “Tu sei atteso. Parole a chi soffre nel silenzio”

    “Tu sei atteso. Parole a chi soffre nel silenzio”

    “Perdonateci se siamo stati sordi al vostro grido, ciechi al vostro spegnervi, distratti mentre urlavate. E a te, che leggi con il cuore appesantito, forse in lotta col pensiero di arrenderti, voglio dire con tutta la forza dell’anima: tu sei atteso”. Le parole di Mons Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Jonio e Vice Presidente della…

  • “Fai che la vicenda di Cristo sia la tua vicenda”

    “Fai che la vicenda di Cristo sia la tua vicenda”

    Nell’archivio personale di mons. Francesco Maiolo ho rinvenute 16 lettere che vanno dal 1953 al 1969. Nella prima lettera del 1953 don Mottola scrive a don Maiolo: “Ho pensato di chiamare te che sei di famiglia e compatisci; e poi, le Oblate hanno bisogno di una parola Oblata sentita, e meglio di te nessuno può…

  • 28 anni,  consacrata Missionaria della Via

    28 anni, consacrata Missionaria della Via

    Il Santuario Diocesano della Madonna della Catena di Cassano All’Ionio, incastonato nella Valle del fiume Eiano, gremito in ogni posto. “Abbiamo bisogno di donne e uomini che testimoniano l’amore di Dio, in questo tempo segnato da tante incertezze. Bisogna amare senza pretendere nulla. A te cara Suor Angela dico grazie per il tuo eccomi definitivo. Ti…

  • La cattolicità al servizio della pace

    La cattolicità al servizio della pace

    La posizione della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina di fronte all’aggressione russa La Chiesa Cattolica non si identifica con la Chiesa Romano-Cattolica. Essa si estende oltre la comunità dei fedeli di rito latino e comprende anche le varie realtà ecclesiastiche delle differenti tradizioni e dei diversi riti orientali. Cattolicità significa universalità, unità, comunione, pur non esigendo uguaglianza…

  • La beatificazione di Don Francesco Mottola: un’eredità da non disperdere

    La beatificazione di Don Francesco Mottola: un’eredità da non disperdere

    La recente beatificazione di don Francesco Mottola non è il punto di arrivo di un processo di santità, tanto difficile ma anche tanto esaltante, che ha portato agli onori degli altari un figlio della Chiesa che è a Tropea. Essa come tale non si esaurisce con il riconoscimento da parte della Chiesa ufficiale della esemplarità…